Il problema del transito della SP 333 di Uscio "è serissimo e urgente e va risolto al più presto, anche per la sicurezza della circolazione e dei pedoni” dice il commissario della Provincia Piero Fossati, e aggiunge: “le cui infrastrutture sono messe a forte rischio dal continuo passaggio di camion troppo pesanti per le caratteristiche della strada”.
La Provincia, ricorda Fossati, “negli ultimi sette anni ha investito più di 3,5 milioni sulla SP 333, con ventuno interventi complessivi fra adeguamenti e miglioramenti del tracciato, messa in sicurezza di scarpate e versanti, nuove barriere laterali, allargamenti, asfaltature”.
Lo sforzo della Provincia rischia però di essere vanificato dal degrado della carreggiata provocato dai passaggi, tra i venti e i trenta al giorno, dei pesantissimi camion diretti soprattutto alle discariche di materiali inerti di Calcinara e Colle Caprile, nel Comune di Uscio, "questo traffico di mezzi pesanti deve essere limitato per salvare la SP333", dichiara Fossati.
Cronaca
SP 333, Fossati: "il passaggio dei camion vanifica i lavori di miglioramento"
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane sciatore genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- All'ultimo respiro Ekuban fa felice il Genoa: il primo gol in campionato vale un punto d'oro a Como
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri