Dopo la frana del 24 dicembre 2010 che aveva investito Isolagrande a Murialdo, in Valbormida, i tempi di recupero della provinciale 51 sono stati programmati.
Fra tre mesi aprirà il cantiere per la rimozione dei detriti che hanno ricoperto la strada. Dalla Regione sono arrivati i 3 milioni e mezzo necessari per l'intervento. Di questi, 2 milioni e 480 mila euro saranno destinati alla rimozione della frana sulla provinciale 51 e allo smantellamento del ponte Bailey.
Il resto servirà alla rimozione del nastro d'asfalto del bypass di località Brigneta e al consolidamento del muro di sostegno ancora esistente sotto la Provinciale. Entro il 31 dicembre è prevista l'approvazione del progetto definitivo e l'istruzione della procedura d'appalto. Entro la metà di marzo aprirà il cantiere.
Cronaca
Aprirà il cantiere per il ripristino della provinciale 51
36 secondi di lettura
Ultime notizie
- Medioevo e Mediterraneo: in un libro un intreccio di tempi, spazi e interazioni storiche
- Samp: da Pafundi a Cherubini, il motore è "manciniano"
- Campo sinti di Bolzaneto, accordo con il Comune: "Pagheranno l'energia elettrica"
-
I pietresi a Halifax (Canada): "Qui impazziscono per focaccia, pesto e ora farinata"
-
Il medico risponde - La riabilitazione cardiologica post infarto
- L’Ospedale Villa Scassi premiato come Punto Nascita per l'allattamento
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila