
La partita di giocattoli, provenienti dalla Cina, era destinata ad una società della provincia di Pavia, il cui legale rappresentante era già stato denunciato dai funzionari doganali per un episodio di contraffazione in relazione ad una precedente importazione di merci di provenienza estera.
Le spade giocattolo erano contaminate da Cromo in concentrazione molto superiore al limite imposto dalla normativa. Il contatto di oggetti contenenti tale metallo con la bocca e con la pelle avrebbe potuto causare seri
problemi per la salute,
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?