ANCE, l'Associazione Nazionale Costruttori Edili di Genova, condivide lo sciopero di oggi, indetto dalle Organizzazioni sindacali dei lavoratori delle Costruzioni FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL per l’avvio delle grandi opere e la difesa dell’occupazione locale.
Anche gli imprenditori si schierano a fianco dei lavoratori edili.
Il Presidente dei Costruttori genovesi, Federico Garaventa, sottolinea la drammaticità della crisi economica ed occupazionale del settore e si schiera a fianco dei sindacati per sollecitare alle Pubbliche Amministrazioni locali l’adozione di decisi e concreti interventi capaci di far ripartire un comparto vitale per il territorio.
Garaventa sottolinea come, “la rapida cantierizzazione delle opere sia cruciale non solo in quanto occasione di lavoro, ma per il loro valore infrastrutturale. La nostra generazione sta tradendo i propri giovani rinunciando ad investire in infrastrutture per il futuro del paese.”
ANCE sostiene che senza le grandi infrastrutture viarie e ferroviarie, come la Gronda e il Terzo Valico, la città di Genova e la Regione Liguria perderanno la sfida con i grandi centri produttivi d’Europa, condannando il Porto, vera ricchezza della città, ad un ruolo marginale.
Cronaca
Sciopero edili: ANCE, costruttori edili a sostegno dei lavoratori
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Cani scappano tra le auto in A7, salvati dagli agenti della stradale
-
Crack come fast food: turni h24, rider a domicilio e “cavie” per testare il prodotto
-
Meteo, arrivano le nuvole. Maltempo fino al weekend
-
Congresso Pd, Pandolfo indica la strada: "Dev'essere una scelta unitaria"
- La forza dei genitori, alle 21 sei storie a 'People'
-
Nicholas il primo ligure al volante senza braccia: "Con il cuore si fa tutto"
15° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi