ANCE, l'Associazione Nazionale Costruttori Edili di Genova, condivide lo sciopero di oggi, indetto dalle Organizzazioni sindacali dei lavoratori delle Costruzioni FENEAL-UIL, FILCA-CISL, FILLEA-CGIL per l’avvio delle grandi opere e la difesa dell’occupazione locale.
Anche gli imprenditori si schierano a fianco dei lavoratori edili.
Il Presidente dei Costruttori genovesi, Federico Garaventa, sottolinea la drammaticità della crisi economica ed occupazionale del settore e si schiera a fianco dei sindacati per sollecitare alle Pubbliche Amministrazioni locali l’adozione di decisi e concreti interventi capaci di far ripartire un comparto vitale per il territorio.
Garaventa sottolinea come, “la rapida cantierizzazione delle opere sia cruciale non solo in quanto occasione di lavoro, ma per il loro valore infrastrutturale. La nostra generazione sta tradendo i propri giovani rinunciando ad investire in infrastrutture per il futuro del paese.”
ANCE sostiene che senza le grandi infrastrutture viarie e ferroviarie, come la Gronda e il Terzo Valico, la città di Genova e la Regione Liguria perderanno la sfida con i grandi centri produttivi d’Europa, condannando il Porto, vera ricchezza della città, ad un ruolo marginale.
Cronaca
Sciopero edili: ANCE, costruttori edili a sostegno dei lavoratori
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Verso Como-Genoa: Vieira ne convoca 26. Rientra Otoa, c'è anche Gronbaek
- A26, auto ferma nel cambio di carreggiata: lunghe code verso Genova
- Non si ferma all'alt della polizia, in auto cinque migranti nel bagagliaio: arrestato passeur
- Bus a Genova, da oggi parte l'orario invernale di Amt
- Salone Nautico, da questa mattina chiuso corso Marconi verso Levante. Tutte le modifiche
- Sentinelle e fortini, così gli spacciatori tengono sotto scacco vico Croce Bianca (e da 20 anni la situazione non cambia)
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri