La Cna Fita della Liguria, tramite il Resp.le Regionale Dott. Gino Angelo Lattanzi, esprime la preoccupazione per le affermazioni del Presidente dell'Ilva, Bruno Ferrante il quale riferendosi alla situazione dello’acciaieria Ilva di Taranto ha dichiarato che: "sarebbe la chiusura anche del sito di Genova, che può continuare a vivere ancora per una settimana".
“La situazione è grave. Se il Governo oggi non trova una soluzione legislativa la chiusura degli stabilimenti Ilva rischierebbe di mettere sul lastrico, oltre le migliaia dei dipendenti dell’intero gruppo, anche centinaia di imprese dell’autotrasporto e migliaia di loro dipendenti, solo a Genova operano nei servizi del trasporto dei manufatti siderurgici circa 80 tra piccole, medie e strutturate imprese, delle quali 50 lavorano esclusivamente per l’Ilva e impiegano circa 1000 dipendenti tra conducenti e addetti”, conclude Lattanzi.
Cronaca
Cna Fita, Lattanzi: "La situazione Ilva è grave"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genova, batte il cuore per Gaza: migliaia in corteo, così gli aiuti possono salpare
- Lo Spezia non segna e non va oltre il pari contro il Catanzaro
- Ladri scippano Rolex a Portofino, ma orologio era una patacca
- Un selfie sulla scogliera con la mareggiate: tre bagnanti salvati in extremis
- Forno elettrico, martedì gli incontri di Urso tra politica e comitati
- Morto l'anziano investito in via Gianelli, è l'undicesima vittima della strada del 2025
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista