La Cna Fita della Liguria, tramite il Resp.le Regionale Dott. Gino Angelo Lattanzi, esprime la preoccupazione per le affermazioni del Presidente dell'Ilva, Bruno Ferrante il quale riferendosi alla situazione dello’acciaieria Ilva di Taranto ha dichiarato che: "sarebbe la chiusura anche del sito di Genova, che può continuare a vivere ancora per una settimana".
“La situazione è grave. Se il Governo oggi non trova una soluzione legislativa la chiusura degli stabilimenti Ilva rischierebbe di mettere sul lastrico, oltre le migliaia dei dipendenti dell’intero gruppo, anche centinaia di imprese dell’autotrasporto e migliaia di loro dipendenti, solo a Genova operano nei servizi del trasporto dei manufatti siderurgici circa 80 tra piccole, medie e strutturate imprese, delle quali 50 lavorano esclusivamente per l’Ilva e impiegano circa 1000 dipendenti tra conducenti e addetti”, conclude Lattanzi.
Cronaca
Cna Fita, Lattanzi: "La situazione Ilva è grave"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Liguria senza olio: "Peggiore annata da vent'anni. Perso il 99% del prodotto"
- Disabilità, Sanna (Pd) presenta un odg: abbattere le barriere architettoniche
- Gregucci ricarica le pile alla Sampdoria: "Creiamo una famiglia"
-
Crisi Amt, ennesima vergogna: ecco i ragazzi abbandonati per strada
- Appartati sulle alture di Genova precipitano con l'auto per 28 metri
- Avviso per mareggiata, ecco le misure di sicurezza da adottare a Genova
21° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità