La Cna Fita della Liguria, tramite il Resp.le Regionale Dott. Gino Angelo Lattanzi, esprime la preoccupazione per le affermazioni del Presidente dell'Ilva, Bruno Ferrante il quale riferendosi alla situazione dello’acciaieria Ilva di Taranto ha dichiarato che: "sarebbe la chiusura anche del sito di Genova, che può continuare a vivere ancora per una settimana".
“La situazione è grave. Se il Governo oggi non trova una soluzione legislativa la chiusura degli stabilimenti Ilva rischierebbe di mettere sul lastrico, oltre le migliaia dei dipendenti dell’intero gruppo, anche centinaia di imprese dell’autotrasporto e migliaia di loro dipendenti, solo a Genova operano nei servizi del trasporto dei manufatti siderurgici circa 80 tra piccole, medie e strutturate imprese, delle quali 50 lavorano esclusivamente per l’Ilva e impiegano circa 1000 dipendenti tra conducenti e addetti”, conclude Lattanzi.
Cronaca
Cna Fita, Lattanzi: "La situazione Ilva è grave"
42 secondi di lettura
Ultime notizie
- Il Pd attacca Salvini e Rixi: "Ritiro immediato dell'emendamento 'Salva Spinelli'"
- Brucia il bosco a Prulla, decine di chiamate ai vigili del fuoco
- Chiavari, un'estate di grande teatro: al via la VI Edizione del Dionisio Festival
- Genoa, nel mirino il terzino sinistro del Real Madrid Obrador
-
Paolo Secondo 'il re di Soho': "Così ho aperto il primo ristorante italiano a New York"
- Expo 2025 di Osaka: la Liguria chiude una settimana da protagonista in Giappone
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo