
Il comico genovese, come spiega oggi il quotidiano La Repubblica, sosteneva che il suo lavoro di artista era stato svolto in maniera personale, senza l'uso di aiutanti o collaboratori, presupposto che obbliga a pagare l'imposta regionale sulle attività produttive.
Secondo i giudici, invece, ci sarebbe stato un uso di aiutanti pagati in maniera continuativa.
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta