
Ed è proprio per sensibilizzare la popolazione contro questa vera e propria malattia sociale che Asl 3 e Fondazione antiusura santa Maria del soccorso hanno realizzato un vademecum per mettere in guardia e reagire contro il dilagare del gioco d’azzardo: stampato in diecimila copie verrà distribuito nei Sert, nei punti Asl, nelle parrocchie e tra le varie associazioni. Anche se il paradosso è che dal gioco d’azzardo lo stato incassa cifre enormi non facendo nulla per calmierarlo. Nel 2002 il totale d'affari era di 12 miliardi con una tassazione al 30%. Oggi che siamo su un valore di 80 miliardi la tassazione è scesa al dieci: “Credo sarebbe una bella cosa – ha detto l’assessore regionale alla Sanità Claudio Montaldo – negare l’autorizzazione alla nascita di nuove strutture atte ad ospitare il gioco cominciando parallelamente una riduzione di quelle già esistenti”
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana