La disoccupazione in Liguria avanza ai ritmi del Sud Italia: il numero dei senza lavoro in Regione tra il secondo trimestre 2011 e lo stesso periodo del 2012 è aumentato nell'ultimo anno del 3,6%, contro il 2,7% del resto d'Italia. Questo è il dato allarmante divulgato da Confartigianato Liguria in base a dati Istat.
Peggio della Liguria fanno solo Calabria (+7,8%), Sicilia (5%) la Basilicata (4,4%). A livello provinciale, nel 2011 Savona e La Spezia hanno il tasso di disoccupazione più basso, rispettivamente 4,6% e 4,7%, male invece Genova (6,9%) e Imperia (7,6%).
Il Presidente di Confartigianato Liguria Giancarlo Grasso commenta: "A determinare la crisi del panorama occupazionale ligure è soprattutto la scarsa propensione delle imprese ad assumere in un quadro economico instabile e di profonda incertezza per il futuro".
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi