Cronaca
L'INVERNO E' ANCORA LONTANO
2 minuti e 20 secondi di lettura
Tempo bello su tutta l'Italia, temperature stazionarie, giusto qualche nuvola sulle zone adriatiche e ioniche e sulla Sicilia. Anche il vento proveniente dal nord Europa si è attenuato rispetto a ieri. L'inverno, che dopo il notevole sbalzo di temperature di questi giorni sembrava essersi prepotentemente annunciato, è ancora lontano. Almeno fino a giovedì - informa il servizio meteo dell'Aeronautica - le condizioni meteorologiche rimarranno invariate con sole ovunque nonostante il freddo e solo scarsi addensamenti sulle zone tirreniche. Da domani le temperature - sia le massime sia le minime - aumenteranno. Complice il bel tempo nelle grandi città il cielo azzurro e sereno ha incoraggiato i turisti del ponte di novembre a lunghe passeggiate e visite ai monumenti, alcuni ancora in maniche corte. In Liguria, a Genova, nel tratto di mare antistante Boccadasse, c'è chi ha fatto il bagno e l'Arpal assicura temperature massime sui 17 gradi e minime intorno ai dieci. Mentre nella capitale, dopo la morte di clochard a Milano forse per il freddo, ci si sta attrezzando. Da questa notte saranno allestite due postazioni per accogliere i senza fissa dimora, dalle 20 alle 8 del mattino; una alla stazione Termini, dietro la stazione degli autobus, e l'altra nella zona di San Pietro in piazza Giovanni XXIII. La Protezione civile regionale, in collaborazione con il Campidoglio, prevede infatti temperature vicine allo zero. Nel vicino Molise il termometro invece si mantiene ancora poco sopra lo zero. Questa notte la neve è caduta anche in collina in provincia di Campobasso, intorno ai 500 metri, e precipitazioni abbondanti sono state nuovamente registrate in montagna. Sulla costa è tornato il sole, rendendo possibile il ripristino dei collegamenti con le isole Tremiti (Foggia). Due giorni fa, a causa delle avverse condizioni meteorologiche, la motonave "Isola di Capraia" non aveva potuto assicurare il trasporto di merci e passeggeri; ieri il servizio da Termoli (Campobasso) era stato garantito solo parzialmente. Questa mattina, lungo le strade interne della regione è stata rilevata la presenza di ghiaccio, che comunque non ha provocato disagi alla circolazione. Una spolverata di neve ha imbiancato stanotte anche le zone più alte delle province di Potenza e di Matera. Gli abitanti del capoluogo lucano (che si trova a 800 metri d' altezza) al risveglio hanno trovato un sottile strato bianco che copriva tetti, auto e prati. La temperatura è rigida, ma il sole splende e la neve si è sciolta quasi subito. Su Matera una nevicata leggera era arrivata già ieri sera. Anche qui il sole ha fatto sparire presto il sottile strato bianco, come pure nelle località sciistiche della Sellata, ad Abriola (Potenza), e del Monte Volturino, a Marsicovetere (Potenza). Rimane imbiancata solo la vetta del Monte Pollino, oltre i duemila metri, al confine fra Basilicata e Calabria. Qui la neve era arrivata già ieri mattina.
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova lo spettacolo di Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Teatro Sociale di Camogli, bilancio ok: budget triplicato e incassi quintuplicati
- Evani: "Io credo nella salvezza della Sampdoria. Ma resta un'impresa"
- Lapadula non basta: Lo Spezia si fa rimontare dalla Reggiana
- Emergenza migranti, lunedì arriva Humanity 1 alla Spezia con 68 migranti: 16 sono minori
-
Pioggia e vento forte sulla Liguria, inizio settimana con il maltempo: le previsioni
- Poliziotti aggrediti a Savona durante una lite: 36enne arrestato
IL COMMENTO
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica
Il Vangelo di Matteo 25 e l’eredità di Papa Francesco