
"Il mio messaggio era stato chiaro: votate per chi volete ma votate in tanti ha. Ora molti esprimeranno la loro preferenza e il vincitore rappresenterà tutti quanti. Si aprono scenari di un Centrosinistra forte, perché sostenuto da tante persone che sono andate a votare e un Centrodestra indebolito da questa decisione, drammatica, se aprirsi a un confronto popolare o affidarsi ancora, per la sesta volta consecutiva, a Berlusconi. Bersani ha detto bene: i partiti che si affidano a una sola persona vanno in crisi quando quella persona finisce il suo ciclo naturale di vita politica".
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica