
Gli inquirenti, guidati dal procuratore capo Franco Sebastio, aveva sequestrato l'area il 26 luglio scorso a seguito dell'inchiestra per disastro ambientale.
La procura precisa che l'accesso agli impianti per lavori di risanamento è possibile se richiesto, ma sono vietate le attività produttive.
Senza il dissequestro l'Ilva rischia la chiusura del polo.
Si temono ripercussioni anche per la sede di Genova.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente