Nel derby di Genova saranno coinvolti anche uomini e mezzi della polizia penitenziaria nel piano di sicurezza ed ordine pubblico. Da dicembre in Liguria ai Baschi Azzurri saranno assegnati i servizi di polizia stradale.
A rivelarlo è Roberto Martinelli, segretario generale aggiunto del sindacato Sappe: "Saranno una ventina gli appartenenti alla polizia penitenziaria dei di Marassi e Pontedecimo che, con vetture del Corpo, saranno impiegati nei servizi di ordine pubblico e viabilità connessi allo svolgimento della stracittadina genovese tra Sampdoria e Genoa. Mi sembra una decisione giusta e legittima che valorizza i compiti di polizia giudiziaria e pubblica sicurezza propri dei poliziotti penitenziari nonché il recente impiego della Polizia Penitenziaria in servizi di polizia stradale. Tra l'altro è imminente l’avvio anche in Liguria del servizio di polizia stradale demandato alla polizia Penitenziaria e già avviato nelle regioni Basilicata, Marche, Puglia, Lazio ed Umbria"
Cronaca
Derby di Genova: ordine pubblico, c'è anche la polizia penitenziaria
45 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
- Ospedale Felettino, arriva l'ultimo via libera: può partire la costruzione
- Genoa, Seydou Fini sempre più bandiera. Rinnova il contratto fino al 2028
-
Il genovese in Islanda: "Si esce alle 16 per prendere i bambini e nessuno ti guarda male"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie