L'abside centrale, l'abside destra e i resti del muro d'argine di una chiesa romanica intitolata a Santa Fede e risalente all'XI-XII secolo: è il nuovo sito archeologico di via delle Fontane a Genova, venuto alla luce nell'ambito dei restauri dell'intero complesso di Santa Fede. Il sito archeologico di Santa Fede, protetto da uno strato di cristallo calpestabile, entrerà negli itinerari turistici guidati della città. I reperti testimoniano l'esistenza di una chiesa in epoca Altomedievale.
Cronaca
SANTA FEDE A GENOVA DIVENTA SITO ARCHEOLOGICO
22 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Truffe agli anziani a Genova, finti carabinieri colpiscono ancora: due giovani arrestate
- Attivi da lunedì 21 luglio i medici di medicina genale nelle case di comunità
- Report Confindustria Genova: economia ok ma spaventano i dazi Usa
- Vigile in moto contro auto a Struppa: agente gravissimo, ferite due bimbe
- Sampdoria, ecco la maglia per la nuova stagione
-
Nuova Diga di Genova, è arrivato l'undicesimo cassone
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano