Uno sciopero internazionale: 4 ore di stop per la protesta indetta dalla Confederazione europea dei sindacati e che anche in Liguria vedrà cortei e disagi. Ad aderire la Cgil, che scenderà in piazza contro l’austerità e contro le politiche del Governo Monti. In Liguria stop in tutti i settori, con orari e modalità diversi a seconda della categoria.A incrociare le braccia anche il pubblico impiego, la sanità pubblica e privata, le scuole, l’università e la ricerca. Stop anche per treni a lunga percorrenza, trasporto marittimo e caselli autostradali. Esclusi dallo sciopero il trasporto pubblico locale e quello aereo, che saranno regolari. A Genova sciopero di 8 ore con due cortei, con concentramento alle 9: uno da Brignole e l’altro dal Terminal Traghetti, con comizio finale in Piazza De Ferrari.
Manifesteranno anche gli studenti, con un corteo da Caricamento alla Fiera del Mare. Disagi che si sommeranno a quelli previsti per la chiusura parziali di Via Balbi dalle 10 alle 20; a Palazzo Reale arriverà Nicole Kidman per le riprese del film Grace di Monaco; per 5 giorni previste deviazioni per gli autobus verso ponente. A Savona 4 ore di sciopero con concentramento in Piazza Sisto IV e corteo in centro; a Imperia corteo al via dalle 9 da Piazza Calvi fino in Piazza Della Vittoria; alla Spezia presidio in piazza del Bastione.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi