
Vengono presentate le fonti di aggiornamento (sito, pubblicazioni, corsi, newsletter, social network, ecc.) e i corsi di introduzione al volontariato tenuti dal Celivo.
I giovani quest’anno sono attesi allo stand anche per partecipare a 'Di la tua sul volontariato', un modo divertente per condividere idee sul mondo non-profit. Alcuni pensieri saranno pubblicati sul gruppo Facebook e condivisi con tutti gli amici, ormai oltre 3000.
Per gli insegnanti la presenza di Celivo al Salone è un’opportunità per conoscere il Progetto Scuola e Volontariato, che prevede incontri con gli studenti presso le scuole, creazione di progetti di classe, orientamento e percorsi di inserimento.
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie