Il Cineforum genovese dell'Arecco compie 60 anni. Al via la stagione di festeggiamenti per gli appassionati di cinema.
Primo appuntamento martedì 13 novembre, presso il cinema Multisala America di Genova in via Colombo 1, con la proiezione di "Cesare deve morire" dei fratelli Taviani, l’opera che ha vinto l’Orso d’oro al Festival di Berlino 2012.
La storica istituzione del Cineforum genovese è nata nel febbraio 1953 da un’intuizione del mitico prete della “Dolce vita” padre Angelo Arpa, ed è rimasta sempre fedele allo spirito del fondatore: il cinema come specchio del mondo, il “Cineforum” come stimolo a essere uno spettatore consapevole.
Il programma della stagione 2012-2013 affronta i temi della società dei giorni nostri: la crisi finanziaria (Cosmopolis e Margin call), i rapporti con l’arte, in particolare la pittura (I colori della passione e il recuperato I misteri del giardino di Compton House), la ricerca del proprio passato in situazioni sociali e politiche difficili (Il primo uomo).
“Quest’anno abbiamo pensato di offrire ai nostri soci altre due “chicche” – spiega Paolo Filauro, presidente del Cineforum Genovese – Per i 60 anni il 5 febbraio 2013, in occasione dell’anniversario, proponiamo uno dei film della prima stagione del lontano 1953 Umberto D. di Vittorio de Sica. E poi un recupero importante, nel decennale della scomparsa di Carmelo Bene, il controverso ma affascinante suo capolavoro Nostra Signora dei Turchi. Le scelte dalle proposte più recenti e il film dei soci completano il programma”.
Prosegue Filauro: “Per ringraziare gli amici che da tempo ci seguono e fanno vivere il “Cineforum” abbiamo deciso di mantenere inalterati i prezzi degli abbonamenti: 85 euro per le proiezioni serali o 65 euro per le proiezioni pomeridiane, che danno accesso all’intera stagione di 22 film più l’evento finale. E per la stessa ragione un’offerta speciale per gli under 28: costo dell’abbonamento 40 euro, ovvero meno di due euro a film”.
Cultura e Spettacoli
Cineforum genovese compie 60 anni: primo appuntamento il 13 novembre
1 minuto e 41 secondi di lettura
Ultime notizie
- "La voglio per mio figlio": 70enne denunciato per stalking
- Dati Arpal: in Liguria novembre caldo ma non da record: e ora arriva il freddo
-
La ligure a Oslo (Norvegia): "Qui bambini e famiglia al primo posto, vita più facile"
- Riforma sanità, la proposta del centrosinistra: "Tre macro aree e più servizi vicini ai cittadini"
- Genoa, l’occasione di Fini in azzurro e il derby rossoblù Vasquez-Cuenca in Texas
-
Sampdoria, riecco Coda in gruppo. Stop di Ferrari
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi