Gianluigi Miazza è da questo pomeriggio il nuovo presidente dell'Autorità portuale di Savona. Nato a Milano, 50 anni, laurea in Economia e commercio conseguita a Genova, Miazza dopo una breve esperienza in studi commercialistici ricopre un primo incarico in Eni Risorse nell'area del Personale.
Nel '92 entra in Italiana Coke, quindi assume incarichi importanti in Tri prima a Vado Ligure, poi a Venezia e Genova. Nel 2007 diventa amministratore delegato di Funivie Spa e nel 2010 di Tafs. Miazza e' il quarto presidente del porto di Savona e succede al presidente-commissario Cristoforo Canavese, giunto al secondo mandato e quindi non più eleggibile.
Fautore di gran parte dei progetti che hanno segnato lo sviluppo del porto savonese, divenuto uno dei 5 più importanti approdi nel Mediterraneo per il settore delle crociere e oggi ai vertici italiani per il comparto rotabili, Canavese ieri ha atteso la notifica ministeriale rinnovando ancora una volta la sua stima verso chi lo sostituirà. "Me ne vado soddisfatto di come il porto è cresciuto in questi anni e dei progetti in essere che lo porteranno ad ulteriore sviluppo - ha detto Canavese -. Sono molto contento per la nomina di Miazza: so di lasciare il porto in buone mani".
Economia
Porti, Miazza operativo da oggi
1 minuto e 1 secondo di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Sole sulla Liguria, le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Il testamento di 'Franciscus': "Sepolto nella terra". Un benefattore anonimo coprirà le spese
-
Morte Papa Francesco, Manzitti: "Al Conclave neanche un ligure, cambiata visione del mondo"
-
Morte Papa Francesco, Paternostro: "È stato un rivoluzionario"
-
Morte Papa Francesco, mons. Doldi: "Ha saputo seguire le sfide dei nostri tempi"
-
Luca il giovane che fece ridere il Papa a Genova: "Non lo rivelo, come una battuta tra vecchi amici"
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona