Nel primo anniversario dell'alluvione di Genova, che causò sei morti, il sindaco Marco Doria ha osservato alcuni minuti di silenzio davanti alla targa che ricorda le vittime dell'acqua e del fango che il 4 novembre 2011 invasero la città: Gioia e Janissa di orro e un anno, la loro madre Shpresa Djala, Angela Chiaramonte, Evelina Pietranera e Serena Costa. "Le parole in momenti come questi servono sempre molto poco. Esprimo il cordoglio personale, della città e dell'amministrazione comunale per quello che è accaduto un anno fa sapendo bene che sono parole pronunciate a un anno di distanza da un lutto che chi l'ha subito si porta dietro per sempre. Oggi c'é poco da parlare, si resta in silenzio e si pensa. Ma c'é da parlare del rischio idrogeologico, del problema catastrofi, nel nostro paese".
Alla cerimonia, nell'aiuola tra corso De Stefanis e via Monticelli, hanno partecipato l'assessore al bilancio della Regione Liguria Sergio Rossetti, il prefetto Francesco Antonio Musolino e il presidente del municipio Bassa Val Bisagno Massimo Ferrante. Ai piedi della targa è stata deposta una corona d'alloro del Comune di Genova.
19° C
                                LIVE
                            
						
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
					
						Lunedì 03 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
					- 
				
					
												
						Mario Paternostro
					 
					
						Domenica 02 Novembre 2025
						
							 
				 
			 
		
	
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista