
Nata a Budapest nel 1929 è stata il massimo esponente della cosiddetta ‘Scuola di Budapest’, corrente filosofica del marxismo facente parte del cosiddetto ‘dissenso comunista’ dell'Europa orientale prima del crollo definitivo dei regimi dell'est europeo.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano