Cronaca
PROVINCIA, TORNANO LE CATENE OBBLIGATORIE
1 minuto e 32 secondi di lettura
Catene sempre nel bagaglio dal primo novembre al 31 marzo prossimi su circa mille chilometri (due terzi della rete) di strade della Provincia di Genova, e sulle strade comunali convenzionate dell’entroterra e dell’Appennino, dove durante la stagione fredda sono più frequenti nevicate o gelate, per aumentare la sicurezza della viabilità, prevenire i pericoli per la circolazione e non ostacolare, con veicoli senza catene bloccati sulle carreggiate, il passaggio dei mezzi di soccorso e di emergenza e gli interventi degli spazzaneve e degli spargisale, costantemente impegnati sul territorio in caso di neve o ghiaccio. Lo stabilisce l’ordinanza della Provincia, d’intesa con i comuni del territorio e la Prefettura; il provvedimento è analogo a quelli adottati dall’Anas per la statale 45, dalle Autostrade per la A12, la A7, la A10 e la A26 e dai comuni dell’entroterra per la propria viabilità locale, rendendo così omogenea su tutta la rete viaria montana e delle vallate la stessa misura. “La nostra ordinanza negli anni scorsi ha già dato risultati molto positivi -dice l’assessore provinciale alla viabilità Piero Fossati- per la sicurezza della circolazione, con una notevole diminuzione degli incidenti stradali per neve e ghiaccio, ed ha evitato in molti casi che i nostri mezzi spazzaneve e spargisale o quelli dei servizi di soccorso ed emergenza fossero ostacolati negli interventi, come era accaduto più volte in passato, da veicoli senza catene bloccati in mezzo alle carreggiate. Ci fa molto piacere inoltre che anche Anas, Autostrade e quarantatre Comuni, concordando sull’utilità e la necessità delle catene a bordo, abbiano adottato provvedimenti analoghi che riguarderanno così autostrade, strade statali, strade provinciali e viabilità comunale in tutto l’entroterra e le zone montane del territorio.” (Pro.No.)
TOP VIDEO
Mercoledì 29 Giugno 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 1987: nasce la metro di Genova
Mercoledì 06 Luglio 2022
Pierluigi Peracchini a Primocanale: "Vi presento la mia nuova giunta"
Mercoledì 06 Luglio 2022
Tg Sampdoria del 6 luglio 2022
Mercoledì 06 Luglio 2022
Tg Genoa del 6 luglio 2022
Mercoledì 06 Luglio 2022
Pro Recco pallanuoto, una stagione da incorniciare con uno sguardo sul futuro
Venerdì 01 Luglio 2022
Libri e idee: I delitti del bianco
Ultime notizie
-
Turismo, Scrivano (Upa): "Servirà trovare nuovi equilibri"
- Casella, rogo in centro: muore carbonizzata donna disabile
- Energia: Fincantieri pronta a ripartire sul nucleare
- Rapallo recupera il Castello simbolo, grazie ai fondi del Pnrr
- Porto Spezia: bando da 50 milioni per il molo crociere
- Genova, divieto di balneazione a Priaruggia
IL COMMENTO
Quel penoso “Noi lo avevamo detto...” sparato contro Signorini sulla diga
5 luglio '82: Italia-Brasile 3-2, quarant'anni dopo quella folata di felicità