Cronaca
PROVINCIA, TORNANO LE CATENE OBBLIGATORIE
1 minuto e 32 secondi di lettura
Catene sempre nel bagaglio dal primo novembre al 31 marzo prossimi su circa mille chilometri (due terzi della rete) di strade della Provincia di Genova, e sulle strade comunali convenzionate dell’entroterra e dell’Appennino, dove durante la stagione fredda sono più frequenti nevicate o gelate, per aumentare la sicurezza della viabilità, prevenire i pericoli per la circolazione e non ostacolare, con veicoli senza catene bloccati sulle carreggiate, il passaggio dei mezzi di soccorso e di emergenza e gli interventi degli spazzaneve e degli spargisale, costantemente impegnati sul territorio in caso di neve o ghiaccio. Lo stabilisce l’ordinanza della Provincia, d’intesa con i comuni del territorio e la Prefettura; il provvedimento è analogo a quelli adottati dall’Anas per la statale 45, dalle Autostrade per la A12, la A7, la A10 e la A26 e dai comuni dell’entroterra per la propria viabilità locale, rendendo così omogenea su tutta la rete viaria montana e delle vallate la stessa misura. “La nostra ordinanza negli anni scorsi ha già dato risultati molto positivi -dice l’assessore provinciale alla viabilità Piero Fossati- per la sicurezza della circolazione, con una notevole diminuzione degli incidenti stradali per neve e ghiaccio, ed ha evitato in molti casi che i nostri mezzi spazzaneve e spargisale o quelli dei servizi di soccorso ed emergenza fossero ostacolati negli interventi, come era accaduto più volte in passato, da veicoli senza catene bloccati in mezzo alle carreggiate. Ci fa molto piacere inoltre che anche Anas, Autostrade e quarantatre Comuni, concordando sull’utilità e la necessità delle catene a bordo, abbiano adottato provvedimenti analoghi che riguarderanno così autostrade, strade statali, strade provinciali e viabilità comunale in tutto l’entroterra e le zone montane del territorio.” (Pro.No.)
Ultime notizie
- Anche Albanese insieme a Greta Thunberg in piazza a Genova
-
Rigenerazione urbana e sicurezza: l'evento a Genova
-
A Genova in 4mila al Congresso nazionale dei farmacisti ospedalieri
-
Stelle nello sport al Festival Orientamenti: tutti gli incontri per gli studenti
- Incidente in autostrada: tamponamento tra auto, furgone e camion, code in A26
- Sfratto all'ex casa Raphael, presidio davanti alla struttura. Gli ospiti trasferiti in albergo
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd