"Il momento è difficile e sono perciò importanti le sfide, come quella che lanciano i 900 espositori che vengono al Salone Nautico per raccontare, nonostante la crisi, l'eccellenza delle aziende italiane nel mondo". Con queste parole il presidente di Ucina Anton Francesco Albertoni ha sottolineato lo stato d'animo degli imprenditori della nautica alla vigilia della rassegna, che parte sabato alla Fiera di Genova. Il presidente degli imprenditori nautici italiani ha sottolineato che "i saloni di Montecarlo e Cannes che hanno aperto la stagione non sono andati male, anzi per l'Italia è andata meglio dell'anno scorso. E' un buon segnale anche per Genova".
"Di fronte alla crisi - ha aggiunto la presidente della Fiera di Genova Sara Armella - abbiamo accelerato i cambiamenti e le innovazioni aprendo il Salone Nautico a novità studiate per evidenziare l'importanza della cultura del mare".
Ha parlato anche l'assessore regionale al Turismo Angelo Berlangieri, che ha specificato come "il Salone Nautico dimostri tutta la sua forza resistendo alla crisi e proponendo anche quest'anno una offerta di grande qualità".
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi