
"La decisione della giunta Burlando - ha spiegato l'assessore Guccinelli - è motivata dai rallentamenti nelle perizie da parte dei tecnici che non devono andare a danno delle imprese già fortemente danneggiate dall'alluvione. Si tratta comunque dell'ultima proroga, a cui non ne seguiranno altre".
Potranno accedere ai finanziamenti le imprese di ogni dimensione con danni superiori ai 30mila euro. Sul totale delle domande presentate dalle imprese per un ammontare complessivo di 23 milioni di euro, ammontano a 272 le domande già accolte per 15.571.000 euro erogati. E' stato inoltre prorogato fino al 30 giugno 2013 il fondo di garanzia, del valore di 3 milioni, per le imprese colpite dagli eventi alluvionali del 2010 e del 2011.
IL COMMENTO
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano