"C'è un'imbarcazione in difficoltà al largo di Ventimiglia". Questa chiamata, giunta al numero 1530, ha fatto scattare un piano di ricerche effettuato dalle motovedette della capitaneria di porto di Sanremo che hanno pattugliato il tratto di mare a largo del confine di stato. Dell'imbarcazione però nessuna traccia o segnalazione, probabilmente si era trattato delle luci di un aereo in fase di decollo o atterraggio all'areoporto di Nizza. "Segnalazioni di questo genere - ha detto il comandante Roberto D'Arrigo - sono frequenti in quel tratto di mare, il cui spazio aereo è interessato da un consistente traffico di aeromobili, sia in transito che in partenza od in arrivo dal vicino aeroporto di Nizza. Spesso, in particolari condizioni di umidità o di foschia, le luci di navigazione degli aerei vengono interpretate come richieste di aiuto da parte di unità in difficoltà".
Cronaca
FALSO ALLARME IN MARE A VENTIMIGLIA
44 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- LIVE Spezia - Palermo 0-0: Lapadula batte il calcio d'inizio
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate