
L'inchiesta era nata dopo una serie di esposti presentati dall'ex primario del centro, Umberto Valente, e la direzione del nosocomio.
In particolare, il primario accusava la direzione di omissione di atti d'ufficio e abuso. In risposta, Mauro Barabino, direttore generale del San Martino, aveva accusato Valente di calunnia, oltre che di omissione di atti d'uffio e abuso.
Lo scontro era andato avanti dal 2011, ovvero da quando era stata decisa la chiusura del centro, decisione diventata definitiva lo scorso luglio. La procura aveva riunito gli esposti in un unico fascicolo e nei giorni scorsi ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta.
Sarà adesso il gip a decidere se accogliere o meno la richiesta o se ordinare nuove indagini.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze