
"Il rapporto tra Asl, pediatri e Comune di Genova si consolida - ha sottolineato l'assessore - vogliamo rafforzare l'educazione sanitaria, alimentare e soprattutto coinvolgendo le famiglie e gli insegnanti". L'attività si articolerà soprattutto su progetti volti a consolidare gli aspetti di prevenzione e di educazione alla salute.
Gli interventi riguarderanno in modo particolare la sorveglianza sanitaria in caso di malattie infettive, la promozione di una corretta alimentazione e l'insegnamento della manovra di disostruzione delle prime vie aeree ed altre semplici tecniche di primo soccorso.
IL COMMENTO
Matte non c’è più, smettiamo di chiamarle tragedie
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente