Da domani a Borzoli la viabilità stradale verrà modificata, per consentire il transito degli automezzi pesanti diretti ai numerosi insediamenti industriali produttivi presenti in zona, alla discarica di Scarpino e ai depositi di container.
Nel tratto di via Borzoli compreso tra passo Ruscarolo e via Evandro Ferri verrà istituito il senso unico di circolazione esclusivamente per autotreni, autoarticolati, autosnodati e veicoli con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate, fatta eccezione per i mezzi di A.M.T. e per quelli di A.M.I.U. destinati alla raccolta dei rifiuti solidi urbani;
In via Borzoli saranno sospesi i divieti di circolazione per le stesse categorie di veicoli, nelle fasce orarie 7.30-8.30 e 16.30-17.30.
In via Cornigliano verrà temporaneamente sospeso nella direzione di marcia levante/ponente il divieto di circolazione per autotreni e autoarticolati.
Nel tratto di via Angelo Siffredi compreso tra via Enrico Melen e l’intersezione alla rotatoria con via Enrico Albareto sarà istituito, nella direzione di marcia levante/ponente, il divieto di circolazione per autotreni, autoarticolati, autosnodati e veicoli con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate.
Altre Notizie
Borzoli: da domani viabilità stradale modificata
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Bagarre a Tursi, Chiarotti: "Vi abbiamo già appesi una volta". Poi le scuse, ma centrodestra chiede dimissioni
-
Prove gratuite di Taekwondo a Sturla e Brignole
- A Viaggio in Liguria la vendemmia tra cielo e mare
- Il Gaslini è il primo IRCCS ligure ad avere una Cell Factory, per la cura di malattie rare prive di terapie
- Otto ore di sciopero generale della Città metropolitana di Genova, "per Gaza e contro tutte le guerre"
-
Sabato 20 settembre parte la Millevele, la veleggiata in diretta su Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie