Dopo un'attesa di 18 anni, è approdata oggi in Senato la legge di riforma sui porti, concepita per dare maggiore autonomia alle Autorità Portuali italiane. La legge, che deve ancora passare al vaglio della Camera, prevede maggiori poteri per i presidenti delle Authority, tempi più rapidi sia per le autorizzazioni relative ai dragaggi che per i piani regolatori portuali e maggiore autonomia finanziaria.
"E' la miglior legge oggi possibile - ha commentato il presidente di Assoporti, Luigi Merlo - anche se si poteva fare qualcosa di più in termini di autonomia finanziaria alle Autorità Portuali".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi