Il relitto del piroscafo Enrichetta, affondato al largo di Moneglia nel 1917 da un sommergibile tedesco, è stato trovato da sub-esploratori genovesi. Affondato il 30 giugno del 1917 carico di materiale ferroviario, si trova a una profondità di 150 metri."E' appoggiato su una fossa che va da 150 a 260 metri - ha precisato Lorenzo Del Veneziano -. Siamo certi che si tratti dell'Enrichetta perché in quella zona risultano affondate solo due relitti mai più rinvenuti. Uno è del cacciatorpediniere Gioberti, l'altro del piroscafo Enrichetta. Solo che il Gioberti era una imbarcazione a due eliche, quella che abbiamo trovato ha solo un'elica. Non può dunque che essere l'Enrichetta".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi