
Dopo il despolettamento, intorno alle 11.15, le spolette sono state fatte brillare in porto a Genova. La bomba è stata poi caricata su un mezzo militare e trasportata in Val Bormida, nella cava di Pallare, per il brillamento.
Disagi limitati, con il traffico fermato soltanto nelle aree portuali e comunicazioni telefoniche bloccate parzialmente nell'area interessata dall'operazione di bonifica.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze