Dalle ore 7 sono disposte le operazioni di sgombero di un\'area denominata \'danger zone\', con un raggio minimo di 300 metri dal luogo del rinvenimento.
Rientra nella \'danger zone\' anche lo spazio aereo sovrastante il luogo del ritrovamento, fino ad un\'altezza di 900 metri.
Sara\' vietata la circolazione dei mezzi pesanti sulla confluenza tra lungomare Canepa, via Di Francia e il casello autostradale Genova-Ovest con l\'area portuale di Calata Bettolo.
Sara\' interdetto lo specchio acqueo compreso nella \'danger zone\', per un raggio di 0,5 miglia nautiche dalla zona in cui si svolgeranno le operazioni di despolettamento e brillamento. Sospeso il traffico ferroviario nell\'area portuale, all\'interno della \'danger zone\', a partire dalle ore 8,30. I gestori della telefonia mobile assicureranno l\'interruzione dei relativi servizi nel raggio di 1050 metri dal sito, dalle 9 alle 12.45. Sara\' interrotta l\'energia elettrica a bassa tensione (linee telefoniche, telefonia mobile, ferrovia, ecc.) e a media tensione nel sito in questione e quella delle apparecchiature elettromeccaniche in funzione, nonche\' la fornitura di gas e acqua nel tratto di linea attigua al sito. Disposta la disattivazione dei trasmettitori in radiofrequenza in funzione della loro potenza e della distanza rispetto al sito, nonche\' la disattivazione nel raggio di 8 km dal sito in questione delle stazioni di grande potenza superiori a 1500 W, per la radiodiffusione in funzione.
Cronaca
Disinnesco bomba in porto: tutte le disposizioni per affrontare l'evento
1 minuto e 8 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tragedia a Oregina: schianto auto-moto, un morto
- Droga nascosta nel caffè, processo a quattro portuali: condanne per 46 anni
- Sampdoria, ecco Niang. L'anno scorso salvò Accardi a Empoli
- Comandante morto su chiatta a Lavagna, dopo sette anni chieste otto condanne
- Ragazzi arrampicati sulle scale d'emergenza della Regione: scatta l'allarme
- Caos treni a Termini, il Roma-Genova partito con due ore di ritardo
IL COMMENTO
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani
Salviamo le insegne da boomer