Quest'anno camper e roulotte tornano a essere i protagonisti delle vacanze degli italiani. Forse anche con la complicità della crisi. Ma tra aree di sosta introvabili, strade inaccessibili e servizi insufficienti non sempre tutto fila liscio: a sorpresa infatti le regioni più 'camper friendly' d'Italia sono Marche e Lazio, che battono le più blasonate Emilia Romagna e Toscana. E Lombardia e Sardegna finiscono a fondo classifica. E' quanto emerge da un'indagine sulle aree di sosta per camper e roulotte realizzata da Camperonline.it e PleinAir per TomTom, monitorando aree attrezzate, quelle con carico e scarico acque, luoghi per la sosta notturna e aree autostradali. La regione Marche si conferma il paradiso dei camperisti, con un'area per camper ogni 29 km quadrati. Al secondo posto il Lazio, con 308 aree, una ogni 35 km quadrati, poi la Valle d'Aosta. A seguire Emilia Romagna e Toscana (che comunque è la regione con più aree in assoluto, ben 539).
Chiudono la top ten Veneto, Liguria, Umbria, Piemonte, Trentino e Friuli. Le regioni del Sud sono presenti in gran parte a fondo classifica, in compagnia però di un'ospite d'eccezione: la Lombardia.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi