
In un comunicato ufficiale la società motiva così la sua decisione: "La scelta – sofferta per gli ingenti costi che la partecipazione alle Coppe Europee comporta – si lega strettamente alla politica di investimento e formazione dei giovani atleti su cui la società sta realizzando un progetto di crescita ed ai quali verrà, quindi, offerta la possibilità di confrontarsi con squadre di livello europeo".
La scelta è motivata altresì per garantire alla Città ed ai propri tifosi la presenza sulla scena europea, onorata fino ad oggi con risultati eccellenti.
IL COMMENTO
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta
Ecco come Genova inizia a diventare verde con l’assessore Coppola paesaggista