I porti di Genova e La Spezia verso lo 'Sportello unico marittimo'
45 secondi di lettura
"Una rivoluzione verso il futuro": é stato presentato a Genova il processo che porterà in Italia allo 'sportello unico marittimo', il sistema che eliminerà i documenti cartacei nella logistica portuale. Consente ai sistemi informatici di Genova e Spezia di dialogare con quelli di Corea e Cina. E' il primo passo verso lo sportello unico dei porti che dal 2015 dovrà essere operativo in Europa in base alla direttiva 65 dell'Unione Europea. Certificato dal Gruppo Rina, è fortemente voluto dal Governo.
"E' l'intero sistema della portualità italiana a rimettersi in gioco guardando al futuro - hanno sottolineato i presidenti delle Autorità Portuale di Genova, Luigi Merlo, e La Spezia, Lorenzo Forcieri -. Adottare lo 'sportello unico marittimo' significa mettere in atto un processo virtuoso di spending review a suo modo rivoluzionario in termini di risparmio, efficienza e produttività che vale miliardi di euro all'anno".
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse