
"Non taglieremo i servizi, ma gli sprechi - ha detto il premier Monti
-. Non useremo l'accetta". I sindacati sono infuriati e minacciano lo sciopero generale, gli imprenditori invece sono soddisfatti. Pdl e Pd approvano la spending review. Bersani però dice "no ai tagli al sociale" e Cicchitto chiede che i tagli vadano "di pari passo con l'abbattimento del debito".
Sul fronte dell'industria privata alcune nubi si addensano sul futuro delle fabbriche italiane della Fiat. Se nei prossimi due-tre anni il mercato europeo non cambierà marcia, in Italia ci sarà una fabbrica di troppo. Alla presentazione della 500L a Torino, Sergio Marchionne non usa mezzi termini sui rischi per i 4 stabilimenti italiani del Lingotto. Una strada, comunque, c'é per evitare questo pericolo: "indirizzare la capacità produttiva verso l'America, ma ci vuole anche tranquillità negli stabilimenti italiani".
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie