La riforma del lavoro è legge. Il provvedimento è stato approvato definitivamente dalla Camera. Assenti però al voto quasi metà dei deputati Pdl. Intanto nuova bufera sul ministro Elsa Fornero per le sue dichiarazioni al Wall Street Journal: "Il posto fisso non è un diritto". Poi ha rettificato: "Il diritto al lavoro non è in discussione, ma il posto va guadagnato".Sulle riforme salta l'intesa 'Abc'. Al Senato blitz del Pdl e passa l'emendamento della Lega che introduce in Costituzione il Senato federale. La decisione provoca le dimissioni del relatore Vizzini, "vogliono far saltare il banco", afferma Bersani. Scoppia intanto il caso decreti: alla Camera è ingorgo con ferie a rischio. Cicchitto protesta e il web si scatena.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi