"Con il Decreto Passera comincia la stagione dell'autonomia fiscale dei porti. La percentuale dell'1% è limitata ma il messaggio è chiaro, si tratta di federalismo".
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha commentato così stamane quella che per i porti è una mini rivoluzione. La norma prevede che i porti potranno trattenere per investimenti l'1% dell'Iva e delle accise derivanti dalle operazioni di movimentazione delle merci, con un tetto massimo di 70 milioni di euro l'anno.
"Sono misure interessanti - ha commentato Burlando -, ma soprattutto è forte il segnale, dopo tanti discorsi sulla crescita". Per la Liguria un altro segnale positivo: "il Decreto Passera sblocca, dopo 5 anni, la piattaforma logistica di Vado Ligure - ha spiegato il presidente della Regione -. Il sistema dei porti liguri è ora completo".
Politica
Sviluppo, Burlando: "Per i porti è arrivato il federalismo"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Dibattito sui social, Genova è ingessata?
- Madre diplomatica rapì la figlia, arriva la condanna. Il padre: "Ora intervengano le istituzioni"
- Crisi Amt, il cda sospende la direttrice generale Ilaria Gavuglio
- Capodanno coi Pinguini da oltre un milione di euro
-
SIFO 2025, l'intervista al responsabile scientifico Emanuela Omodeo Salè
-
SIFO 2025, l'intervista a Barbara Rebesco, presidente e coordinatrice di Genova ‘25
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema
La grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi