"Con il Decreto Passera comincia la stagione dell'autonomia fiscale dei porti. La percentuale dell'1% è limitata ma il messaggio è chiaro, si tratta di federalismo".
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha commentato così stamane quella che per i porti è una mini rivoluzione. La norma prevede che i porti potranno trattenere per investimenti l'1% dell'Iva e delle accise derivanti dalle operazioni di movimentazione delle merci, con un tetto massimo di 70 milioni di euro l'anno.
"Sono misure interessanti - ha commentato Burlando -, ma soprattutto è forte il segnale, dopo tanti discorsi sulla crescita". Per la Liguria un altro segnale positivo: "il Decreto Passera sblocca, dopo 5 anni, la piattaforma logistica di Vado Ligure - ha spiegato il presidente della Regione -. Il sistema dei porti liguri è ora completo".
Politica
Sviluppo, Burlando: "Per i porti è arrivato il federalismo"
41 secondi di lettura
Sponsorizzata
Mercoledì 23 Aprile 2025
A Genova inaugurata Euroflora 2025, 154 giardini da tutto il mondo - Lo speciale
Ultime notizie
- Grande pesca di acciughe nel Tigullio, pescherecci anche da Palermo
-
Termovalorizzatore, Salis a Piciocchi: "Scarpino? La pensa diversamente dal suo caposervizio Bucci"
- Il Genoa verso il Milan, una delle partite più sentite dai tifosi rossoblù
-
Il pomeriggio con la candidata sindaca Silvia Salis - lo speciale
- Sampdoria, obbligo vittoria col Catanzaro. Riecco Oudin
- Elezioni e Referendum abrogativi: le modalità di voto per persone con disabilità
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse