Presentata a Roma, nella sede della Regione Liguria, l'11esima edizione del Festival Paganiniano di Carro. Un appuntamento di spicco nel panorama musicale estivo italiano e internazionale e un forte richiamo per il turismo culturale del territorio.
Dopo l'anteprima, alla fine di maggio, al Teatro Civico della Spezia, con il concerto del violinista Salvatore Accardo e il suo Quartetto, insieme con il chitarrista Giampaolo Bandini, la Società dei Concerti della Spezia e il direttore artistico Bruno Fiorentini hanno presentato il cartellone dei concerti itineranti in programma dal 14 luglio al 14 agosto in Val di Vara, con una tappa in Val di Magra e due nella Riviera Spezzina.
Tre concerti del Festival Paganiano, fra cui quello di apertura e chiusura, si terranno nel sagrato della chiesa di San Lorenzo, a Carro,il piccolo borgo d'origine della famiglia Paganini, dove è custodita la casa degli antenati del geniale compositore genovese,meta di tantissimi appassionati.
Sabato 14 luglio, aprirà il Festival il Quartetto Talich, un enemble ceco noto in tutto il mondo. In programma musiche di Mozart, Beethoven e Dvorak. Sabato 28 luglio, atteso ritorno a Carro dell'archetto, Massimo Quarta.
Cultura e Spettacoli
Festival paganiniano di Carro a luglio e agosto
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Matteo Franzoso è morto: non ce l'ha fatta il giovane velocista genovese
- Nautico, Formenti: "Mille barche e 45 espositori dall'estero, sarà un Salone da record"
- LIVE all'intervallo Como-Genoa 1-0: fin qui decide il gran gol di Paz
- Samp: Donati ultima spiaggia a Monza. Pedrola, nuovo stop
- Al via giovedì un Salone Nautico con numeri da record: oltre 1.000 imbarcazioni da 45 paesi
- Uccise in carcere il compagno di cella, detenuto condannato a 14 anni
IL COMMENTO
Ex Ilva, Genova sempre più nei guai: governo confuso e Salis reticente
Evviva le “isolette pedonali diffuse” da provare ogni mese nei quartieri