Devono essere risarcite, dal Ministero dell'Interno, anche le mamme di due giovani no-global italiani, all'epoca ventenni, picchiati e arrestati dalla polizia durante l'irruzione alla scuola 'Diaz' di Genova durante il G8. Hanno riportato traumi psichici e uno stato d'ansia permanente tanto che, per una delle due signore, la perizia di uno psichiatra forense Aldo Vaccaro, di scuola neofreudiana, ha attestato una invalidità permanente del 13%.
Lo ha chiesto l'avvocato Gilberto Pagani in Cassazione al processo per le violenze alla Diaz. "Non è difficile immaginare che i genitori subiscano un trauma, specie le madri, quando viene arrestato un figlio ventenne, con l'accusa di essere un terrorista. E' fin troppo ovvio - ha aggiunto Pagani nella sua arringa innanzi alla Quinta sezione penale della Suprema Corte - che sia traumatizzante vedere la propria casa messa sottosopra dalle perquisizioni mentre tuo figlio è piantonato all'ospedale o non lo vedi tornare a casa perché è in carcere".
Cronaca
G8, Cassazione: parti civili risarciscano anche mamme
46 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Veicoli in fiamme nella notte a Voltri, bruciate tre auto e uno scooter
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
-
Meteo, in arrivo un weekend di sole. Ma il bel tempo non durerà
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie