
"Il governo - ha detto - è impegnato in un'opera di risanamento che colpisce tutti i settori. Crediamo però che su certi servizi come sanità, welfare e trasporto pubblico locale bisogna stare attenti. Se riduciamo il trasporto pubblico aumentiamo quello privato. In Liguria non è sostenibile".
Secondo Burlando "Moretti ha ragione su un punto: è difficile programmare se ogni anno non sai quante risorse avrai a disposizione. La Liguria è impegnata con 123 milioni per il trasporto su gomma e 88 milioni sul ferro, un impegno che con altri investimenti supera i 200 milioni l'anno".
"E' vero che in Italia il prezzo dei biglietti è più basso che in altri Paesi europei, ma è anche vero che altrove il servizio funziona meglio, anche se da noi a poco a poco sta migliorando".
IL COMMENTO
Vivere con i poveri: il mandato di Papa Francesco alla Chiesa di oggi
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica