Vi piace il reggae e siete musicisti (anche a tempo perso)?
Per chi non sa mai cosa fare, per una volta sarà bello poter dire "Vivo a Genova", visto che sabato 30 giugno inizia un workshop dedicato alla musica reggae.
La società filarmonica di Cornigliano e i The Marciellos, gruppo genovese, organizzano un corso di musica Jamaicana.
Il corso durerà diciassette ore.
L’obiettivo della Filarmonica di Cornigliano è avvicinare i giovani alla musica in tutte le sue forme.
Un viaggio che parte dallo Ska Original degli anni ‘50 sino al più noto Reggae degli anni ‘70, tutte le fasi più importanti della storia della musica Jamaicana che nel secolo scorso ci hanno portato allo sviluppo dei diversi stili musicali.
Il workshop si concluderà con un concerto di presentazione da parte degli alunni e con un concerto gratuito del gruppo musicale “The Marciellos”, presso Villa Bombrini di Genova Cornigliano il 6 luglio 2012 alle ore 21:00.
Si terranno corsi di: Batteria – Basso – Chitarra – Tastiere – Ance/Legni – Ottoni – Canto.
Ogni classe avrà un insegnate dedicato I giorni e gli orari del Workshop sono: Sabato 30 giugno, 10:00 - 13:00, 14:30 - 18:30 Domenica 1 luglio, 10:00 - 13:00, 14:30 - 18:30 Venerdi 6 luglio, 15:00 – 18:00, alle 21:00 concerto di presentazione allievi.
La quota di iscrizione è di € 60.00
Per le iscrizioni e per ogni altra informazione contattare Corrado Floriddia 3292240688
Cronaca
Musica Jamaicana: arriva il workshop a Cornigliano
1 minuto e 12 secondi di lettura
Sponsorizzate
Sabato 13 Settembre 2025
Santagostino inaugura a Genova il più grande poliambulatorio d’Italia, il primo in Liguria
Ultime notizie
- Più di 5 mila persone in piazza per Gaza a Genova. L'appello di Rebora: "Restiamo umani"
- Al via il 65esimo Salone Nautico di Genova, l'inaugurazione in diretta su Primocanale
- Processo omicidio Cella, si torna in aula aspettando la grande assente: l'imputata
-
Comune, lo scontro Bianchi-Chiarotti a Primocanale
- Morandi: per il pm i vertici di Autostrade sapevano dello stato del ponte
- Amt, i vertici dell'azienda saranno convocati in Commissione a Tursi
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie