Cronaca
Coni: successo per la 9° edizione della Giornata Nazionale dello Sport
1 minuto e 38 secondi di lettura
La nona edizione della Giornata Nazionale dello Sport, svoltasi domenica scorsa sul lungomare di Arma di Taggia, in una splendida giornata di sole, dopo le preoccupanti ore della vigilia, ha riscosso un grande successo di partecipanti e di pubblico.
Molteplici gli aspetti positivi della “Giornata” organizzata dal CONI Provinciale con la collaborazione dell’Assessorato allo Sport della Città di Taggia, di molte società sportive ed Enti di Promozione: in primo luogo il grande interesse suscitato, le sinergie mobilitate, gli sforzi compiuti con ammirevole impegno da quanti hanno lavorato per il miglior esito dell’evento.
Tanti atleti giovani e meno giovani si sono impegnati in molteplici esibizioni sull’attività di base delle varie discipline, attirando l’interesse del numeroso pubblico, dimostrando ancora una volta come lo sport sia fonte di solidarietà, amicizia e sano agonismo.
Con l’impegno di tanti collaboratori e tecnici delle società partecipanti anche i passanti si sono fatti attrarre dal clima ludico dell’evento ed hanno potuto cimentarsi in attività quali l’arrampicata sportiva, il tiro con l’arco, il tappeto elastico, il ciclismo, la pallacanestro, il tennis, il pugilato, il tennistavolo, la pallavolo, il beach volley, ma anche nei giochi della tradizione coordinati dagli Enti di Promozione. Alcune discipline, quali il judo, il nuoto per salvamento, la vela, la ginnastica ritmica e artistica, la pesca sportiva, hanno puntato sulle esibizioni dei propri atleti o sulle spiegazioni delle nozioni di base.
Era presente lo stand della Polisportiva Integrabili che illustrava le attività acquatiche svolte dai diversamente abili e non mancavano esibizioni spettacolari quali il “paint ball” ed i percorsi cinofili.
La “Giornata” è risultata dunque una vivida e felice rassegna sportiva, della quale si cercherà di rinnovare e rinvigorire di anno in anno la tradizione per l’importanza sociale e ovviamente sportiva che rappresenta.
TOP VIDEO
Sabato 04 Febbraio 2023
Ordinanza anti-smog, spiraglio da Bucci: "Mitigheremo i divieti"
Sabato 04 Febbraio 2023
Nona edizione del rally Ronde Val Merula. Shakedown per Maurizio Rossi a bordo di una Citroen C3
Domenica 05 Febbraio 2023
Spezia-Napoli: Osimhen si scusa con una signora per una pallonata in curva
Sabato 04 Febbraio 2023
Il film della settimana: "Gli spiriti dell'isola", quando un'amicizia va in fumo
Domenica 05 Febbraio 2023
Meteo in Liguria, la settimana inizia con il freddo
Ultime notizie
- Genova, assalto alle bancarelle: oltre 20 mila visitatori a Sant'Agata
- Genoa, Gilardino non cerca alibi: “La sconfitta è colpa mia”
- Genoa: brutto ko a Parma per 2-0, ma rossoblù ancora secondi
- Ambiente, bando della Regione per il Nuovo Bauhaus Europeo
-
Caos autostrade, code chilometriche su A10 e A12
- Sampdoria: 23 convocati per Monza, ci sono Günter e Ilkhan
IL COMMENTO
Quando Siri corresse Pio XII per la scomunica ai comunisti
La città virtuale dei rendering e quella reale di Galleria Mazzini