Cronaca
Continua la vendita del patrimonio immobiliare comunale
1 minuto e 8 secondi di lettura
Procede come da programma il doloroso piano di dismissione del patrimonio immobiliare del Comune di Diano Marina. Dopo aver già provveduto alla vendita di un primo lotto (un terreno a Diano Serreta) e dato autorizzazione alla vendita per altri tre (alcune porzioni immobiliari a Serreta e due pezzi di suolo pubblico nella zona compresa tra Ristorante Frà Diavolo e Parrucchiere Leo Lucia), durante il prossimo Consiglio Comunale verrà autorizzata la vendita al miglior offerente dei posti auto all'angolo di via all'Isola.
"Non abbiamo alternative - spiega l'Assessore al Bilancio, Luigi Basso - il Patto di Stabilità ci costringe a vendere per poter fare Opere Pubbliche. In questo caso faremo una trattativa privata plurima, al miglior offerente, si tratta di una decina di posti auto per i quali chiederemo autorizzazione alla vendita al Consiglio Comunale".
La vendita di posti auto all'angolo di via all'Isola non altererà il rapporto tra parcheggi pubblici e parcheggi privati, poiché l'Amministrazione Comunale ha già provveduto, all'inizio del 2012, a trasformare circa 40 posti auto sull'Aurelia, da zona blu a zona bianca.
Nonostante la vendita, le disponibilità finanziarie non saranno però immediate: "Purtroppo come sempre ci vuole un po' di tempo - spiega Luigi Basso - per portare a termine la pratica e poter avere le risorse disponibili. Solo quando lo saranno, potranno essere spese
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate