Terzo appuntamento ligure per Open Arpal 2012. Alla Spezia uffici e laboratori dell’Agenzia regionale di protezione dell’ambiente hanno aperto i battenti a scolaresche e cittadinanza, che hanno potuto visitare le strutture e andare alla scoperta delle attrezzature più sofisticate per la salvaguardia di ambiente e salute. Gli studenti del liceo pisopedagogico "Mazzini" hanno svolto una visita guidata nei laboratori di analisi e seguito un piccolo seminario dove, attraverso una serie di "slide", hanno appreso tutte le fasi della bonifica dell'area ex-Ip, su una porziane della quale sorge ore il centro commerciale "Le Terrazze".
Operatori e dirigenti dell'Arpal hanno mostrato e spiegato anche le modalità attraverso cui parte del materiale alluvionale recuperato a seguiro dei nubifragi dell'ottobre 2011 è stato utilizzato per il ripascimento delle spiagge di Vernazza e Monterosso. Sotto la lente d'ingrandimento dei visitatori anche le particolarità delle analisi legate alla possibile presenza di pesticidi e, specie nel periodo della balneazione, della presenza di alga Ostreopsis.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi