
Il SeStreet sarà una tre giorni di musica, sport, teatro e dibattiti, con aree ristoro e "bancarelle". SeStreet punterà i riflettori suilaboratori di Teatro Movimento svolti durante l'anno scolastico trascorso insieme agli alunni della Scuola San Giovanni Battista, su alcuni percorsi di arti circensi attivati presso i locali del Circolo Merlino, e completerà la ricca proposta con un contest musicale per band emergenti, organizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale Metrodora, Greenfog Studio e Festadelsole, e gli attesiconcerti serali.
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo