
L'assessore ha inoltre fatto il punto sul lavoro che la Regione sta facendo per prevenire gli ingenti danni provocati dalle alluvioni: "Adesso c'é sempre più necessità di investire nella prevenzione. La nostra è una Regione secondo me unica in Europa perché è molto boscata, con lo spartiacque molto vicino alla costa, quindi fatta di bacini molto piccoli e che quindi quando vengono piogge molto intense in poco tempo questi bacini vanno in crisi creando i disastri che abbiamo avuto".
Le alluvioni dell'anno scorso, ha concluso l'assessore, hanno provocato 1-1,5 miliardi di euro, sottolineando che "10-15 miliardi di euro sarebbero necessari per fare un buon lavoro di messa in sicurezza" del territorio.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza