"Genova, il Genoa e l'Argentina" è il titolo della mostra presentata questa mattina presso il Museo della Storia del Genoa.
L'sposizione, aperta al pubblico da domani fino al prossimo 31 luglio, è un affascinante viaggio che ripercorre oltre 100 anni di storia e legami tra il capoluogo ligure, la formazione rossoblu e l'Argentina.
Undici le teche in cui è organizzato il percorso espositivo curato dalla dott.ssa Giovanna Liconti: un racconto visivo che, attraverso fotografie, video e filmati storici, suoni e oggetti dell'epoca, racconta i legami sportivi e socio-economici tra la città di Genova, il Grifone e l'Argentina.
Snodo centrale della mostra il racconto fotografico della tournèe in terra sudamericana della formazione rossoblu datata 1923 e le due monografie dedicate a G.A. Stabile e Juan Carlos Verdeal, campionissimi approdati al Grifone negli anni '30 e '40.
L'apertura al pubblico seguirà i seguenti orari d'apertura:
- dal martedì al sabato dalle 13 alle 18
- domenica dalle 10 alle 14
Il prezzo d'ingresso è di 7 euro per il biglietto intero e di 4,5 euro per quello ridotto. Le persone disabili, le scuole ed i gruppi possono prenotare l visita telefonando allo 010.55.36.711
Sport
Fondazione Genoa: "Genova, il Genoa e l'Argentina"
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Aggressione omofoba, in centinaia in piazza a Genova
- Candidato centrosinistra, Lodi (Azione): "Attendiamo il nome, poi decideremo cosa fare"
- Tragedia in Sardegna, barca si ribalta: due morti. Uno è genovese
- Il programma politico di Primocanale (puntata 24 gennaio)
- Non lo saluta in discoteca lui lo accoltella: arrestato un uomo
- La Samp si butta via a Mantova: avanti 2-0, viene raggiunta sul 2-2
IL COMMENTO
Aspettando da 123 anni l'opera che non si riesce a fare
Qualcuno salvi la Liguria che si muove