Maxi risarcimento per la famiglia di un pensionato spezzino di 78 anni morto nel novembre scorso in seguito alla frenata di un bus. La compagnia di assicurazione ha infatti corrisposto alla moglie e la figlia 400mila euro. Il fatto accadde il 7 novembre nel quartiere Migliarina, quando l'uomo sbatte violentemente a terra la testa in seguito alla frenata del bus sul quale si trovava.
L'anziano finì subito in coma, poi migliorò, ma dopo tre giorni dall'incidente morì.
La compagnia di assicurazioni, di fronte ai danni, ha trattato la vicenda in sede extragiudiziaria per evitare di ricorrere alla causa legale, e ha così proceduto al risarcimento per il danno morale e biologico patito.
Resta da analizzare la condotta del conducente del bus e di quella dell'automobilista che sembra abbia indotto l'autista alla brusca e fatale frenata.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi